I costi per le assunzioni sono sempre detraibili

Pubblicato il 16 aprile 2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8482 dell’8 aprile 2009, interviene in merito al ricorso di una S.p.a. che aveva dedotto, nell’anno in cui li aveva sostenuti, i costi di inserzioni giornalistiche e radiotelevisive per reclutare personale da assumere a tempo indeterminato. Nell’accogliere le ragioni della società, la Corte spiega che tali spese di assunzione del personale possono essere detratte interamente dall’impresa nell’anno in cui sono state sostenute poiché non si tratta di costi relativi a più esercizi. Dunque, non devono essere dedotti pro rata annuale come reputato dal Fisco; infatti, non è impossibile imputare la quota a ciascun esercizio in caso di spese per il personale assunto a tempo indeterminato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy