I crediti agricoli in attesa del “sì” dell’Istituto

Pubblicato il 25 gennaio 2007

L’Inps, nel Cda di ieri, non ha ancora dato il via libera alla regolarizzazione dei contributi agricoli arretrati, una partita che vale circa 6 miliardi. La questione, infatti, non è stata inserita all’ordine del giorno, anche se dall’Istituto avevano fatto sapere che sarebbe stata affrontata a breve. Per risolvere una delle emergenze economiche più gravi delle imprese agricole, soprattutto del Sud, sbarrata la strada del condono, la scelta era ricaduta su un “contratto" tra privati che dovrebbe consentire alle imprese di saldare i conti pagando in un’unica soluzione tra il 22 e il 30% del debito e tra il 29,2% e il 39,8% se si opterà per una rateizzazione in 10 anni. Dopo aver ricevuto l’ok dei ministeri dell’Economia e del Lavoro, alla proposta manca ora solo l’ultimo fondamentale tassello, il “sì” dell’Inps.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy