I crediti agricoli in attesa del “sì” dell’Istituto

Pubblicato il 25 gennaio 2007

L’Inps, nel Cda di ieri, non ha ancora dato il via libera alla regolarizzazione dei contributi agricoli arretrati, una partita che vale circa 6 miliardi. La questione, infatti, non è stata inserita all’ordine del giorno, anche se dall’Istituto avevano fatto sapere che sarebbe stata affrontata a breve. Per risolvere una delle emergenze economiche più gravi delle imprese agricole, soprattutto del Sud, sbarrata la strada del condono, la scelta era ricaduta su un “contratto" tra privati che dovrebbe consentire alle imprese di saldare i conti pagando in un’unica soluzione tra il 22 e il 30% del debito e tra il 29,2% e il 39,8% se si opterà per una rateizzazione in 10 anni. Dopo aver ricevuto l’ok dei ministeri dell’Economia e del Lavoro, alla proposta manca ora solo l’ultimo fondamentale tassello, il “sì” dell’Inps.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy