I danni se l’aborto non c’è

Pubblicato il 07 luglio 2008 Il medico e la struttura ospedaliera sono responsabili per violazione del dovere di informativa, nei confronti del paziente, sulla natura dell’intervento che si sta per eseguire, della sua portata, dell’estensione e della probabilità dei risultati conseguibili. E’ quanto stabilito dalla Corte di Appello di Caltanissetta che con una recente sentenza ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno esistenziale della donna che si era sottoposta ad intervento volontario interrottivo della gravidanza, fallito, nonostante le rassicurazioni dei sanitari sul suo buon esito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy