I “derivati” sotto osservazione

Pubblicato il 04 aprile 2006

Il principio contabile Oic 3, appena approvato dall’Organismo italiano di contabilità (venerdì scorso, se ne veda la sintesi in Edicola del giorno 3 aprile 2006), riguarda gli adempimenti dettati dal Dlgs 394/03, che debuttano nei bilanci relativi all’esercizio 2005, ovvero quelli in corso d’approvazione. Dal provvedimento deriva l’introduzione nel Codice civile dell’articolo 2427-bis, sulle “Informazioni relative al valore equo fair value degli strumenti finanziari”; esso opera un’integrazione all’articolo 2428, relativo alla relazione sulla gestione. Il nuovo principio richiede che in nota integrativa siano ospitate le informazioni sugli strumenti finanziari, compresi i derivati, come future, option, forward, swap.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy