I direttori artistici non pagano la contribuzione previdenziale

Pubblicato il 13 giugno 2007

L’Enpals, con il messaggio n. 2/2007, offre indicazioni in merito alla novità introdotta dalla Finanziaria 2007 circa l’articolo 67, comma 1, lettera m), del Tuir. Si spiega che le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi ed i compensi erogati ai direttori artistici ed ai collaboratori tecnici per prestazione di natura non professionale da parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche sono considerati redditi diversi se non costituiscono redditi di capitale. Dunque, non pagano contributi le prestazioni non professionali di direttori artistici e collaboratori tecnici nei confronti di cori, bande musicali e filodrammatiche con finalità dilettantistiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy