I dividendi si allineano all’Irpef

Pubblicato il 16 aprile 2008

Per effetto del decreto 2 aprile, dividendi e plusvalenze percepiti da persone fisiche non imprenditori residenti in Italia che provengono da partecipazioni qualificate in società soggette all’Ires, subiranno tassazione nei limiti del 49,72 per cento del loro ammontare. Questa nuova percentuale di imponibilità – applicabile a dividendi formati con utili prodotti dalla società dall’esercizio successivo al 31 dicembre 2007 ed a plusvalenze realizzate dal 1° gennaio 2009 - sostituisce quella attuale, pari al 40 per cento, garantendo la neutralità dell’Ires per il socio con aliquota marginale Irpef del 43 per cento.

Le soglie oltre le quali una partecipazione posseduta in una società si definisce “qualificata” sono (articolo 67, comma 1, lettera c del TUIR):

- per i titoli non quotati, le partecipazioni che rappresentano una percentuale di diritti di voto esercitabile nell’assemblea ordinaria superiore al 20 per cento oppure una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 25 per cento;

- per i titoli quotati, le partecipazioni che rappresentano una percentuale di diritti di voto esercitabile in assemblea ordinaria superiore al 2 per cento o una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 5 per cento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy