I dottori commercialisti e la responsabilità sociale

Pubblicato il 21 novembre 2013 Responsabilità sociale: questo il tema al centro del convegno che si è svolto a Napoli e promosso dall'Ordine dei dottori commercialisti. Una scelta culturale e etica che diventa strumento indispensabile per le aziende proiettate all'internazionalizzazione e all'esportazione.

L'attenzione è stata posta su soluzioni che aiutino i dipendenti a conciliare tempi di vita e tempi di lavoro e su comportamenti sostenibili nei confronti dell'ambiente e del territorio, anche con l'illustrazione di esperienze reali che si svolgono nel nostro Paese.

La figura del commercialista diventa determinante per la realizzazione di azioni che abbiamo alla base tali comportamenti responsabili, in quanto può veicolare ad imprese piccole e medie il valore che la responsabilità sociale può portare all'attività, anche in rapporto e in condivisione con comportamenti su scala internazionale.

A tal proposito l'Ordine dei dottori commercialisti e l'Associazione Spazio alla responsabilità hanno firmato un protocollo di collaborazione per la diffusione della cultura della sostenibilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy