I fondi attendono il Governo

Pubblicato il 03 novembre 2006

Dopo la firma del presidente della Covip, Scimìa, apposta sulla direttiva che chiude la fase preparatoria della riforma del Tfr, si apre la fase di recepimento  da parte dell'Esecutivo la prossima settimana, nel primo Consiglio dei ministri. contiene i dettagli riguardo al modo con cui gli attori dell’offerta previdenziale dovranno redigere il proprio statuto, il regolamento e la nota informativa, da mettere a disposizione dell’aderente. Il tema sollevato da Assogestioni e Abi sul ruolo del responsabile del fondo è stato risolto dalla Covip con l’indicazione che tale soggetto deve essere nominato dal soggetto emittente lo strumento previdenziale senza dipenderne. Recepita (che è possibile scaricare dal sito dell’Autority di vigilanza), Sgr e compagnie assicurative dovranno adeguare la propria operatività alle norme Covip entro il 31 dicembre 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy