I legali: società multidisciplinari e specializzazioni

Pubblicato il 20 settembre 2008
Ieri, nel corso del primo incontro dedicato al tema del riordino dell'avvocatura, il Cnf ha fissato alcuni punti fermi della riforma della categoria: disciplina delle specializzazioni, società tra avvocati aperte anche ad altre professioni, no alle barriere anagrafiche per le elezioni ai consigli dell'Ordine locali, possibilità, per il congresso forense, di fornire indicazioni sui regolamenti di attuazione della nuova legge professionale di categoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy