I militari possono costituire associazioni sindacali

Pubblicato il 12 aprile 2018

Divieto dichiarato incostituzionale

La Consulta ha dichiarato la parziale fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1475, comma 2, del Codice dell’ordinamento militare nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale.

Lo ha reso noto l’Ufficio stampa della Corte, con comunicato dell’11 aprile 2018, nel quale viene specificato, tuttavia, come resti fermo il divieto di “aderire ad altre associazioni sindacali”.

La Corte costituzionale ha, poi, sottolineato che, data la “specialità di status e di funzioni” dei militari, si imponga il rispetto di “restrizioni”, sulla base di quanto disposto dall’articolo 11 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (“Libertà di riunione e associazione”) e dall’articolo 5 della Carta sociale europea (“Diritti sindacali”).

Restrizioni che – viene precisato - “in attesa del necessario intervento del legislatore, allo stato sono le stesse previste dalla normativa dettata per gli organismi di rappresentanza disciplinati dal Codice dell’ordinamento militare”.

Cade, dunque, il divieto, per il personale militare, di costituire associazioni di tipo sindacale.

Si resta in attesa del deposito della sentenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy