I mini-scostamenti da Gerico evitano i controlli

Pubblicato il 06 dicembre 2007

Il ministero dell’Economia in risposta ad un question time di ieri ha affermato che gli scostamenti da Gerico di scarsa rilevanza, in termini percentuali o assoluti, possono rivelarsi inidonei a legittimare l’accertamento, poiché potrebbero non essere sufficienti a rappresentare quelle gravi incongruenze richieste dalla norma. Sempre nello stesso question time viene trattato il tema degli Ine e, dunque, viene affermato che i risultati degli studi costituiscono gravità, precisione e concordanza, “mentre i maggiori ricavi o compensi derivanti dall’applicazione degli indicatori di normalità economica costituiscono presunzioni semplici”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy