I notai vogliono uno spazio giuridico a misura d'Europa

Pubblicato il 12 settembre 2008
Si chiuderà oggi, a Varsavia, il secondo Congresso dei notai dell'Ue, in occasione del quale i professionisti hanno riflettuto su come cambiare il quadro giuridico attuale e futuro, puntando alla creazione di uno spazio giuridico europeo. Tra i propositi emersi, si sottolinea l'intenzione di dare maggiore impulso alla circolazione dell'atto notarile e l'introduzione, in Europa, del certificato di eredità.

Il Coordinamento delle libere associazioni professionali (Colap) ha riconfermato, alla propria presidenza, Giuseppe Lupoi, con una maggioranza quasi assoluta (97%). Nel Consiglio, 10 i membri riconfermati e 13 quelli di nuova nomina. Lupoi, nel corso dell'assemblea che si è tenuta ieri, ha precisato come il Colap sia divenuto un'organizzazione capace di garantire la rappresentanza politica ai propri associati e di offrire diversi servizi di consulenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy