I quorum non si toccano

Pubblicato il 14 aprile 2008 Nello spazio del lunedì riservato a dottori commercialisti ed esperti contabili si parla del tema dei quorum costitutivi e deliberativi che devono sussistere per la valida formazione del consenso dei soci di Spa e Srl in sede assembleare. Il Codice civile li quantifica espressamente e non lascia spazio all’autonomia statuaria. La disamina dei professionisti che intervengono è incentrata sull’individuazione dei criteri che presiedono alle modalità di calcolo dei quorum e sul momento con riferimento al quale deve essere fatta la verifica della loro sussistenza ai fini della valida costituzione dell’assemblea dei soci.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy