I ricorsi sui dipendenti restano all’Inps

Pubblicato il 06 marzo 2006

L’Inps ha chiarito – circolare n. 8 del 27 gennaio 2006 – che la competenza sui ricorsi in materia di rapporti di lavoro che non nascono da verbali ispettivi resta dell’Istituto, poiché la riforma ispettiva introdotta dal decreto legislativo n. 124/2004 non modifica in alcun modo l’iter sulle competenze a decidere i ricorsi in materia di sussistenza o qualificazione dei rapporti di lavoro contro provvedimenti diversi dai verbali di accertamento ispettivo da parte dei Comitati regionali Inps, di cui all’articolo 42 e seguenti della legge n. 89 del 9 marzo 1988.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy