I Tar “evitano” le liti sulle rate

Pubblicato il 19 settembre 2008

Il Tar Friuli Venezia Giulia – sentenza 28 agosto 2008, n. 452 – dichiara il proprio difetto di giurisdizione circa la controversia sorta tra i contribuenti che hanno fatto richiesta di rateazione delle imposte dovute e iscritte a ruolo ed Equitalia, che l’ha negata. Competente non è il giudice amministrativo, ma quello tributario, in quanto la controversia attiene a diritti ed obblighi di soggetti passivi di rapporti tributari la cui conoscenza è rimessa, da legge, al giudice tributario.

Eppure, nel provvedimento di diniego approvato da Equitalia si sottolinea che contro l’atto “è ammesso, nel termine di sessanta giorni dalla sua notificazione, ricorso al tribunale amministrativo regionale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy