I terremotati d’Abruzzo esclusi dagli studi non compilano i dati rilevanti

Pubblicato il 31 agosto 2010 Con il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 30 agosto 2010 si approva la modifica alle istruzioni per la compilazione dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2009.

Si tratta della deroga alla compilazione del modello dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per i soggetti colpiti dal sisma del 6 aprile 2010 in Abruzzo con cause di esclusione. Si ricorda che, in via generale, anche in presenza di specifiche cause di esclusione dovute alla cessazione e al non normale svolgimento dell’attività o alla liquidazione ordinaria i contribuenti a cui non si applicano gli studi sono tenuti ugualmente alla presentazione su richiesta del modello in oggetto.

Tuttavia, con il provvedimento per il 2009 si esonerano dall’adempimento i soggetti individuati dal comma 1 dell’articolo 1 dell’Ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri n. 3837/2009, nel caso in cui, in ragione della specifica situazione soggettiva, dichiarino una delle cause di esclusione dall’applicazione degli studi di settore ex articolo 1, comma 19, secondo periodo, della legge 296/2006.

Sono esclusi dalla deroga e, quindi, obbligati alla comunicazione, le banche e le imprese di assicurazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy