Ias in attesa di conciliazione con il riordino del prelievo

Pubblicato il 27 novembre 2007

Con il provvedimento del 4 settembre 2007, il viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco ha nominato una commissione per sanare le problematiche fiscali nate con l’introduzione, nel nostro ordinamento, dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs.  Il termine di fine lavori è stato fissato al prossimo 30 novembre. La commissione punta sulla rapidità, perchè le regole sull’intreccio Ires/Ias andranno a confluire nella più generale attività di revisione dell’imposta sul reddito delle società, che nelle intenzioni dell’Economia  dovrebbe essere operativa già dal 2008. Sul futuro contabile delle imprese peserà poi la legge comunitaria 2007, approvata dal Senato e attualmente in discussione alla Camera.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy