Ias, sulle spese deducibilità in cinque anni

Pubblicato il 24 febbraio 2005

All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di domani, 25 febbraio, vi dovrebbe essere l’approvazione in via definitiva del Dlgs attuativo delle deleghe di cui all’articolo 25 della legge 306/2003, relativo all’applicazione dei principi contabili Ias/Ifrs nel nostro ordinamento. Il varo del provvedimento dovrebbe rendere finalmente operativo l’insieme di modifiche alla normativa fiscale e civilistica, recependo anche a livello di bilancio d’esercizio i nuovi standard comunitari. Tra le principali novità rispetto alla versione originaria del DLgs., si segnalano: la deducibilità in 5 esercizi delle spese pluriennali; le specifiche disposizioni volte a disciplinare la distribuibilità delle riserve derivanti dalla prima adozione degli Ias/Ifrs.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy