Ias, sulle spese deducibilità in cinque anni

Pubblicato il 24 febbraio 2005

All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di domani, 25 febbraio, vi dovrebbe essere l’approvazione in via definitiva del Dlgs attuativo delle deleghe di cui all’articolo 25 della legge 306/2003, relativo all’applicazione dei principi contabili Ias/Ifrs nel nostro ordinamento. Il varo del provvedimento dovrebbe rendere finalmente operativo l’insieme di modifiche alla normativa fiscale e civilistica, recependo anche a livello di bilancio d’esercizio i nuovi standard comunitari. Tra le principali novità rispetto alla versione originaria del DLgs., si segnalano: la deducibilità in 5 esercizi delle spese pluriennali; le specifiche disposizioni volte a disciplinare la distribuibilità delle riserve derivanti dalla prima adozione degli Ias/Ifrs.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy