Ias “tradotti” a misura d’impresa

Pubblicato il 02 giugno 2008 L’Oic, Organismo italiano di contabilità, ha emanato la guida operativa n. 3, intitolata “Aspetti applicativi dei principi Ias/Ifrs”, con cui fornire alle imprese importanti indicazioni. Essa non è un principio contabile e neanche un’interpretazione degli Ias, ma è una semplice guida che tratta dell’applicazione dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs alla realtà del nostro Paese. Da ora, quindi, Banca d’Italia, Consob, Isvap, e i ministeri dell’Economia e della Giustizia avranno tempo fino al prossimo 8 giugno per esprimere il loro parere in merito al nuovo documento. Con l’applicazione della nuova guida si potrà cercare di dare soluzione ai numerosi problemi esistenti, anche se occorre precisare che l’applicazione comporta una interpretazione dei principi contabili di base. A tal proposito, lo Iasb, che elabora questi principi, ritiene che il solo organismo deputato all’interpretazione degli stessi sia l’Ifric, braccio interpretativo che opera in seno allo Iasb nel quale è presente anche un componente italiano. La Guida sintetizza i più importanti aspetti dei principi contabili di generale interesse e ne esamina gli aspetti pratici, illustrando anche le modalità di applicazione per alcuni “casi operativi”. Essa non comprende l’Ifrs 3 relativo alle aggregazioni aziendali, e lo Ias 39, relativo agli strumenti finanziari, date le particolari complessità di tali strumenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy