Ici abrogata, rimborsi d’ufficio

Pubblicato il 06 giugno 2008 Primi chiarimenti dal Dipartimento delle Finanze con risoluzione n. 12 di ieri in ordine alle correzioni sull’Ici disposte dal dl 93/2008: l’esenzione dall’imposta non include gli immobili dei cittadini italiani che risiedono in territorio estero; il taglio spetta in ogni ipotesi di assimilazione all’abitazione principale (che coincide con la residenza anagrafica, ex articolo 8, comma 2, dlgs 504/92); i rimborsi a chi ha già versato saranno effettuati d’ufficio, senza che sia necessaria alcuna istanza. Opuscoli informativi che illustrano i casi in cui l’Ici va pagata e quelli in cui no, occuperanno, messi a disposizione da Equitalia, gli sportelli degli agenti della riscossione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy