Ici, i Comuni pronti al recupero

Pubblicato il 08 marzo 2009

Conseguentemente al nuovo orientamento, rispetto alla risoluzione 12/DF/2008, espresso dal dipartimento delle Finanze con risoluzione 1/2009 in merito all’esenzione degli immobili assimilati con delibera comunale alla prima casa, i Comuni devono notificare entro il 31 dicembre del 5° anno successivo al 2008 - dunque entro il 31 dicembre 2013 - i relativi avvisi di accertamento d’ufficio o in rettifica, senza interessi o sanzioni, a coloro che non hanno versato l’Ici facendo affidamento sulle prime istruzioni ministeriali. In merito ai ricorsi che gli interessati potranno sollevare alla Ctp di competenza, entro 60 giorni a partire dal ricevimento della notifica, le possibili vie individuate sono due:

- contestare la fondatezza della nuova tesi dal momento che la disposizione di legge sull’esenzione no contiene limitazioni sulla tipologia di assimilazione;

- invocare la piena tutela dell’affidamento del contribuente sulle prime indicazioni ministeriali.

Intanto, la Ctp di Bologna è intervenuta in merito all’assoggettabilità all’Ici dei parchi eolici stabilendo, nella sentenza 11/6/09 del 2 gennaio 2009, per tali impianti la non applicabilità del tributo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy