Ici, la promessa abolizione complica l’acconto

Pubblicato il 14 maggio 2008 Nell’articolo si fanno due calcoli sul tempo necessario per le modifiche delle procedure informatiche utili per il calcolo dell’Ici, per la stampa dei nuovi modelli di versamento e per la comunicazione da parte dei Comuni dell’entità della riduzione del gettito per la compensazione tramite trasferimento statale, nel caso la promessa dell’abolizione dell’Ici venisse attuata già a partire dal versamento dell’acconto in scadenza al 16 giugno. Caf, professionisti e contribuenti rimangono in attesa delle decisioni del Consiglio dei ministri, che si terrà la prossima settimana, per ricalcolare l'acconto per chi possiede ulteriori immobili. Considerando i tempi le procedure potrebbero dover essere aggiornate in 20 giorni. Nello stesso termine temporale dovrebbe essere estrapolata e comunicata dagli uffici tributi dei Comuni la previsione della riduzione del gettito Ici. Pertanto, nel caso dell’abolizione dell’Ici sulla prima casa già a partire dal 2008, è auspicabile una proroga del termine del versamento dell’acconto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy