Ici leggera sull’abitazione doppia

Pubblicato il 05 novembre 2008 La Corte di Cassazione – sentenza 25902 depositata il 29 ottobre 2008 – sancisce che l’aliquota Ici agevolata per la “prima casa” si applica anche a due unità immobiliari, distintamente accatastate, purchè entrambe risultino essere dimora abituale da parte del contribuente. Il caso riguarda due coniugi comproprietari di due unità immobiliari poste su più piani e comunicanti, destinate a dimora abituale di entrambi. I coniugi avevano autoliquidato l’Ici, applicando a ciascun fabbricato l’aliquota ridotta deliberata dal Comune per le abitazioni principali. Il Comune aveva notificato un avviso di liquidazione con il quale si richiedeva il pagamento dell’aliquota ordinaria su uno dei due immobili. La Cassazione ha negato l’argomentazione dell’Ente che chiedeva ai due coniugi di dover fare un accatastamento unitario delle due unità se volevano usufruire dell’aliquota agevolata per l’abitazione principale. Secondo la Corte si tratta di un inammissibile escamotage fattuale, che non ha riscontro nella disciplina di riferimento. Pertanto, è stata accolta l’eccezione del contribuente, richiamando i precedenti in materia di agevolazione per l’acquisto della prima casa ai fini dell’imposta di registro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy