Ici senza censura sulle aree edificabili

Pubblicato il 28 febbraio 2008 Nell’ordinanza 41 del 25 febbraio 2008 la Corte costituzionale, in merito all’edificabilità dei terreni, stabilisce che per pagare l’Ici in base al valore venale dell’area basta la semplice previsione in uno strumento urbanistico generale, Prg. Non c’è bisogno di attendere, come ritenuto da alcune commissioni tributarie, la definitiva approvazione del piano o il varo di uno strumento attuativo. Dunque, le regole dettate dal Dl Bersani nel comma 2 dell’articolo 36 – Dl 223/06 - sono state difese dalla Consulta che scioglie il dubbio sul momento a partire dal quale un’area può essere dichiarata edificabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy