Ici senza vincolo di F24

Pubblicato il 22 agosto 2006

Nell’articolo viene posta l’attenzione sulla possibilità e non obbligo di versamento e riscossione dell’Ici con il modello F24. Infatti, l’articolo 37, comma 55, della legge di conversione del Dl 223/06 dà la possibilità di liquidare l’Ici con la dichiarazione dei redditi e la possibilità di versarla con il modello F24. Un’interpretazione della norma potrebbe leggerla nel senso che è demandata al contribuente sia la decisione se liquidare l’Ici in Unico o nel 730 e sia la decisione delle modalità di versamento. Premettendo che la coerenza vorrebbe che una volta scelto di liquidare l’Ici nella dichiarazione dei redditi si provvedesse al versamento con l’F24, l’autore avverte della possibilità che tale interpretazione sarebbe lesiva dell’autonomia degli enti locali.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy