Ifel. Baratto amministrativo: sconto sul tributo non sul debito

Pubblicato il 20 ottobre 2015

L'Ifel - fondazione Anci - con la nota del 16 ottobre 2015, di approfondimento sull’istituto del baratto amministrativo con i tributi comunali, chiarisce che non è possibile in cambio di lavori socialmente utili avere sconti sulle tasse se si tratta di debiti tributari pregressi.

Dunque, lo sconto sul tributo sì, ma sul debito no. Non è coerente con la ratio della norma, si spiega, la possibilità di prevedere riduzioni o esenzioni anche con riferimento a eventuali debiti tributari del contribuente. Ciò sarebbe in contrasto con il principio dell'indisponibilità e irrinunciabilità del credito tributario cui soggiacciono tutti i tributi locali.

Si ricorda che il baratto amministrativo è regolato dall'articolo 24 del decreto sblocca Italia, il Dl n.133/2014, convertito nella legge 164/2014. In sostanza, la norma consente ai Comuni di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi verso cittadini o associazioni, che non riescono a far fronte al pagamento dei tributi comunali, che prestano ore di lavoro in favore della comunità per la riqualificazione del territorio.

Secondo la nota è possibile deliberare l’agevolazione per ogni tributo comunale anche se in apparenza non direttamente ricollegabile al tipo di attività prestata (come pulizia delle strade, cura del verde, recupero di aree dismesse). Così, ad esempio, si potranno prevedere riduzioni o esenzioni dalla Tari per progetti di pulizia di parchi pubblici, ma anche agevolazioni Tasi per gli stessi interventi, riconducibili alla sua natura di tributo sui servizi indivisibili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy