Ifel su comodati: comproprietari agevolati

Pubblicato il 25 marzo 2016

La Fondazione Ifel dell'Anci ha pubblicato, sul sito, la rettifica della Faq n. 9 riguardante la possibilità di applicare ai comproprietari l’agevolazione relativa a Imu e Tasi prevista dalla Legge di stabilità 2016 sui comodati.

Faq aggiornate sulla legge di Stabilità 2016

L'Ifel rettifica la precedente risposta in questo modo: “In situazione di comproprietà fra più soggetti di un immobile il conferimento del godimento dell'intero bene ad uno solo non dovrebbe essere qualificabile come comodato, in quanto uno dei due soggetti utilizza il bene in qualità di comproprietario e non comodatario. Tuttavia, non si rinvengono nella normativa particolari elementi ostativi al diritto ad usufruire dell’agevolazione in commento, qualora i comproprietari rispettino tutti i requisiti previsti dalla norma.”.

Dunque, per la Fondazione le agevolazioni in argomento spettano anche ai comodati stipulati fra comproprietari dello stesso immobile, purché siano rispettate tutte le condizioni previste dalla legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy