Il 16 dicembre scade l'Ici

Pubblicato il 12 dicembre 2011 Per i proprietari di immobili, i titolari di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, nonché per l'enfiteuta, il locatario finanziario e il concessionario di aree demaniali (D.Lgs n. 504/1992), venerdì 16 dicembre 2011 sarà l'ultimo giorno utile per versare il saldo dell'Ici.

Il pagamento non è dovuto per gli immobili adibiti ad abitazione principale, ad esclusione di quelli di lusso, ville e castelli, iscritti nelle categorie catastali A1, A8 e A9.

L'imposta - dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio con quanto già versato il 16 giugno con la prima rata – si calcola rivalutando la rendita catastale del fabbricato del 5% e moltiplicando per 140: fabbricati del gruppo B; 100: fabbricati della categoria A e C; 50: categorie D e A/10; 34: fabbricati della categoria C/1.

Il versamento potrà essere effettuato direttamente agli agenti della riscossione, al concessionario incaricato, tramite conto corrente postale, con il modello F24, attraverso il servizio telematico gestito da Poste Italiane.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy