Il 55% premia le costruzioni

Pubblicato il 18 giugno 2008 Nuova data ultima per l’inizio dei lavori ai fini del vantaggio fiscale della detrazione al 55% per edifici o complessi di edifici di nuova costruzione, disciplinato dai commi 351 e seguente della Finanziaria 2007: il 31 dicembre 2009. La detrazione è concessa per gli extra-costi sopportati a paragone di quelli di una normale costruzione. L’obiettivo per il conseguimento del beneficio è il risparmio energetico in termini (ambiziosi) di dimezzamento del fabbisogno di energia degli immobili rispetto agli standard fissati per le nuove costruzioni dal dlgs sull’efficienza energetica, che è in attesa di pubblicazione su “Gazzetta”. Requisito per l’agevolazione fiscale è una volumetria complessiva superiore a 10mila metri cubi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy