Il 730 fa spazio alla riforma del lavoro

Pubblicato il 06 aprile 2006

Il modello 730/2006 accoglie anche i redditi dei lavoratori atipici e delle figure che la riforma del mercato del lavoro ha introdotto nel sistema. Entro il prossimo 2 maggio consegneranno la dichiarazione i lavoratori “flessibili” che hanno un sostituto d’imposta che per loro può effettuare le operazioni di conguaglio nei termini previsti (la scadenza slitta al 15 giugno per la consegna a Caf ed abilitati). L’assistenza fiscale coinvolge, pertanto, anche i soggetti che nel 2006 hanno i soli redditi indicati dall’articolo 50, comma 1, lettera c-bis) del Tuir, ossia i redditi di collaborazione coordinata e continuativa, almeno nel periodo da giugno a luglio 2006, e conoscono i dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio. Questa modalità di dichiarazione semplificata non riguarda i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, che, di norma, coincidono con i titolari di partita Iva. Il modello è utilizzabile anche dagli associati in partecipazione e dai prestatori d’opera occasionale, per utili e compensi percepiti nel 2005, purché abbiano un sostituto d’imposta che possa effettuare i conguagli almeno nei prossimi mesi di giugno e luglio. Ciò pur essendo inquadrati tra i percettori di reddito di lavoro autonomo (i loro redditi sono indicati nel quadro D fra i compensi di lavoro autonomo, non professionalmente esercitato, contraddistinti da uno dei due codici specifici 1 e 3).  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy