Il 770 spiana la via al Fisco

Pubblicato il 17 settembre 2006

Entro il prossimo 2 ottobre va presentato il 770-Semplificato, attraverso il canale telematico. Il sostituto comunica al Fisco i dati dell’attività svolta (vale a dire le somme e i valori erogati e assoggettati a ritenuta), le compensazioni operate, i versamenti effettuati a titolo di ritenuta d’acconto o di imposta. In pratica, una dichiarazione “unica” ai fini fiscali e previdenziali. I dati comunicati incidono anche nella sfera fiscale del sostituto, segnalando notizie ed elementi utili al Fisco.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy