Il 770/2009 contributi

Pubblicato il 25 luglio 2009

La sezione previdenziale del modello di dichiarazione 770/2009 è illustrata - come semplificata per effetto dell’introduzione, il 1° gennaio 2005, della denuncia contributiva EMens – nel documento appena emanato dall’Inps, numero 95.

La trasmissione telematica alle Entrate, entro il 31 luglio prossimo, dei dati contributivi e retributivi ad opera del sostituto d’imposta dà avvio alla seconda fase (la prima ha avuto inizio con la denuncia di competenza del mese di maggio) della semplificazione introdotta, comportando il passaggio dall’Uniemens aggregato all’Uniemens individuale e determinando la partenza dell’unificazione dei dati di dettaglio. L’Inps fornisce i chiarimenti e le istruzioni per la compilazione della dichiarazione, nella sezione corrispondente ai contributi, rammentando il termine del 31 luglio entro cui effettuare l’invio telematico con l’indicazione:

- del totale dei compensi corrisposti al collaboratore nell’anno 2008, nei limiti del massimale contributivo annuo;

- del totale dei contributi dovuti all’Inps in ragione delle aliquote che vigevano nella gestione separata nel 2008;

- del totale dei contributi trattenuti per la quota a carico del lavoratore;

- del totale dei contributi effettivamente corrisposti dal committente.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy