Il bando non può essere limitato a chi ha già operato nel territorio

Pubblicato il 30 aprile 2010
Il Tar per la regione Puglia, sezione di Bari, con sentenza n. 1496 del 27 aprile 2010, ha accolto il ricorso presentato da Società di Gestione Entrate e Tributi s.p.a. Per l'annullamento del bando con cui un Comune della provincia di Bari richiedeva, ai fini dell’ammissione alla gara per l’affidamento dei servizi di accertamento delle entrate tributarie e conseguente riscossione coatta, il possesso dell’esperienza del servizio di accertamento congiunto di ICI e TARSU, dimostrabile attraverso la presentazione di almeno tre referenze di Comuni, di cui almeno uno nella Provincia di Bari. L'accesso alla selezione, cioè, era limitato solo nei confronti dei soggetti che avessero già operato nella provincia.

Secondo i giudici amministrativi, tale prescrizione violerebbe i principi di parità di trattamento e non discriminazione per come sanciti dal Codice dei contratti; inoltre, si concretizzerebbe anche una violazione ai principi del Diritto comunitario in materia di libera prestazione dei servizi e libera circolazione dei lavoratori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy