Il bilancio breve conquista spazio

Pubblicato il 26 ottobre 2006

Al Consiglio dei ministri di domani s’avvierà il primo esame dei decreti di recepimento delle regole comunitarie sui bilanci, quindi d’adeguamento ai nuovi limiti e principi Ue. Il decreto legislativo che recepisce la direttiva (38/03) che ha innalzato i limiti del bilancio in forma abbreviata, verrà discusso assieme a quello che amplia gli elementi informativi sulla relazione di gestione. Il decreto di recepimento della direttiva 38 interviene sull’articolo 2435-bis del Codice civile, elevando i limiti riferiti al totale dell’attivo dello stato patrimoniale e dei ricavi, che passano, rispettivamente, a 3.650.000 e 7.300.000 euro. Resta inalterato il parametro relativo al personale dipendente, che corrisponde a 50 unità.

comunitaria del anche previsto il recepimento della direttiva 51/03, che ha modificato le direttive contabili in materia di bilanci di esercizio, consolidati, bilanci delle banche e delle imprese di assicurazione, parzialmente adeguandole ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. E consentendo, quindi, alle imprese degli Stati Ue, un parziale utilizzo degli Ias. Il termine per il suo recepimento scade a novembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy