Il bollo prescinde dal valore del “patto”

Pubblicato il 12 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 162 dello scorso 11 luglio, ha confermato che l’imposta di bollo di 14,52 euro per ogni foglio deve essere rispettata anche se il valore del contratto è di importo minimo. Il foglio è inteso di quattro facciate. L’imposizione infatti, è dovuta per tutte le scritture private contenenti convenzioni o dichiarazioni anche non autenticate, che comportano creazione, modifica, estinzione, accertamento o documentazione di rapporti giuridici comprovanti rapporti tra le parti che li hanno sottoscritti. Dal 1° settembre 2007 sono dichiarati fuori corso i valori bollati recanti gli importi in lire, lire-euro ed euro ad eccezione dei foglietti bollati per cambiali e delle marche da bollo per cambiali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy