Il bonus energia esclude chi ha la casa di proprietà

Pubblicato il 09 novembre 2008 La Finanziaria 2006 ha previsto un bonus sulle bollette elettriche a partire dal 1° gennaio 2008, ma i requisiti economici per l’accesso all’agevolazione sono molto severi. Infatti, è sufficiente avere una casa di proprietà o un reddito Irpef superiore, anche di poco, ai 28mila euro per superare il tetto di 7.500 euro di Isee previsto per il beneficio. È proprio il reddito equivalente, Isee, ad essere rilevante per ottenere il bonus. Tale reddito si calcola in base alla composizione del nucleo familiare, ai redditi percepiti e al patrimonio mobiliare e immobiliare di ciascun componente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy