Il bonus energia non fa il bis

Pubblicato il 06 luglio 2007

Con la risoluzione n. 152 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha stabilito che non è possibile cumulare la detrazione del 55% con quella del 36% per la ristrutturazione edilizia e che, anche se l’intervento per il risparmio energetico viene effettuato in un edificio per il quale sono già stati richiesti gli incentivi per la ristrutturazione, è necessario effettuare tutti gli adempimenti previsti per la nuova detrazione del 55%. Nel caso in cui in uno stesso edificio si eseguano interventi sia per la ristrutturazione che per il risparmio energetico, non è necessario tenere una contabilità separata, ma è sufficiente conservare fatture e ricevute dei bonifici effettuati. In uno stesso edificio, quindi, spese diverse potranno essere detratte al 36% o al 55% in base alle loro caratteristiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy