Il calcolo dei disabili include i fuori quota

Pubblicato il 17 settembre 2008 La nota 40 del 12 settembre 2008 emessa dal ministero del Lavoro chiarisce che le aziende possono includere nella quota di riserva anche lavoratori disabili con invalidità superiore al 60% assunti al di fuori delle procedure di collocamento obbligatorio. Infatti, la computabilità non dipende dall’iscrizione nelle apposite liste. Inoltre, si spiega che nel caso in cui il lavoratore ottenga il certificato di invalidità durante il rapporto di lavoro il datore non è responsabile per il tempo intercorso tra l’accertamento e la certificazione; mentre, nel caso in cui l’accertamento abbia esito negativo per evitare prassi dilatorie il periodo intercorso fino alla verifica sanitaria verrà imputato al datore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy