Il calcolo dei disabili include i fuori quota

Pubblicato il 17 settembre 2008 La nota 40 del 12 settembre 2008 emessa dal ministero del Lavoro chiarisce che le aziende possono includere nella quota di riserva anche lavoratori disabili con invalidità superiore al 60% assunti al di fuori delle procedure di collocamento obbligatorio. Infatti, la computabilità non dipende dall’iscrizione nelle apposite liste. Inoltre, si spiega che nel caso in cui il lavoratore ottenga il certificato di invalidità durante il rapporto di lavoro il datore non è responsabile per il tempo intercorso tra l’accertamento e la certificazione; mentre, nel caso in cui l’accertamento abbia esito negativo per evitare prassi dilatorie il periodo intercorso fino alla verifica sanitaria verrà imputato al datore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy