Il calendario ”impossibile” di Unico 2007

Pubblicato il 23 aprile 2007

Il Dl 223/2006 ha stabilito che il termine previsto per il 31 ottobre relativo alla trasmissione delle dichiarazioni dovesse essere anticipato al 31 luglio; di conseguenza, aveva anticipato l’approvazione dei modelli di dichiarazione e le relative istruzioni, dichiarandole disponibili entro il 15 febbraio. In realtà la fissazione di tempi così stretti ha portato la stessa Amministrazione al mancato rispetto dei termini, rendendo disponibili i modelli solo a marzo. In considerazione di ciò, per ovvi motivi di equità sarebbe auspicabile da parte della Amministrazione finanziaria tenere conto delle difficoltà oggettive degli studi professionali ed intermediari nel rispettare il termine del 31 luglio, che si colloca tra l’approvazione dei bilanci e le ferie estive. Pertanto sarebbe apprezzato un provvedimento di rinvio del termine.

 

La Fondazione Luca Pacioli ha organizzato diversi incontri sugli adempimenti legati alla stagione delle dichiarazioni per l'anno d'imposta 2006, con particolare attenzione alle problematiche poste dall'invio telematico delle dichiarazioni e dei moduli di versamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy