Il call center non rischia la maxi-sanzione

Pubblicato il 25 settembre 2006

Sanzioni e recupero contributivo possono costare caro a chi non si adegua alle indicazioni fornite dalla circolare del Lavoro n. 17/2006 sul call center: utilizzare impropriamente contratti di collaborazione costituisce un’ipotesi di lavoro grigio, un inquadramento giuridico del rapporto che non s’attiene alle concrete modalità della prestazione lavorativa. Ma vi è di più, poiché il disconoscimento d’una collaborazione può comportare che l’accertamento ad opera degli ispettori del lavoro sulle somme dovute al collaboratore faccia incorrere il datore nella cosiddetta diffida accertativa, prevista dall’articolo 12 del dlgs n. 124 del 2004, un vero e proprio titolo esecutivo nelle mani del creditore.            

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy