Il Capo dello stato manifesta perplessità al lodo che sospende i processi per le alte cariche

Pubblicato il 23 ottobre 2010
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato una lettera al Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Carlo Vizzini, esprimendo “profonde perplessità” sulla norma recentemente approvata in Commissione e che prevede la sospensione dei processi penali, con effetto retroattivo, anche per il presidente della Repubblica. 

Per il capo dello Stato la decisione assunta inciderebbe “sullo status complessivo del Presidente della Repubblica riducendone l'indipendenza nell'esercizio delle sue funzioni”. Evidente sarebbe il contrasto con la normativa vigente risultante dall'articolo 90 della Costituzione e dalla costante prassi costituzionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy