Il casellario diventa europeo

Pubblicato il 01 luglio 2008
Anche l'Italia aderisce al progetto sperimentale nell'ambito del Njr (Network of judicial registers) che attualmente permette l'interconnessione dei casellari giudiziari di Francia, Germania, Spagna, Lussemburgo e Belgio. Ed infatti, a seguito dell'accordo tra Dipartimento affari di giustizia, Direzione generale sistemi informativi automatizzati del Ministero di Giustizia e Centro nazionale per l'informatica della pubblica amministrazione, il casellario giudiziario italiano diventerà ora europeo e permetterà alla magistratura di scambiare informazioni con i paesi aderenti in meno di 48 ore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy