Il Catasto avvia l’aggiornamento dall’alto

Pubblicato il 11 agosto 2007

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 di ieri un elenco di 169 Comuni, del Sud ma soprattutto del Centro-Nord, distribuiti in 16 province, su cui risultano edificati 13.590 fabbricati abusivi. Da ieri, la lista delle particelle con gli edifici mai denunciati è disponibile presso i Comuni interessati, le sedi degli uffici provinciali e sul sito internet dell’agenzia del Territorio e sarà consultabile per i prossimi 60 giorni. Per sanare le irregolarità, i fabbricati dovranno essere denunciati al Catasto entro l’8 novembre. Se i cittadini non si attivano, sarà l’Agenzia ad accatastare d’ufficio i fabbricati, addebitando agli interessati spese e sanzioni. In caso di errore da parte del Fisco, i contribuenti devono segnalarlo al Territorio con istanza di autotutela, sempre entro l’8 novembre. Dal 1° novembre, il Comune di Firenze assumerà la gestione diretta delle funzioni catastali, prevista dalla Finanziaria 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy