Il Catasto va al decentramento

Pubblicato il 05 luglio 2007

E’ atteso sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi, il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sul decentramento delle funzioni catastali ai Comuni. I Comuni avranno 90 giorni di tempo per scegliere quali funzioni esercitare, in base alle tre opzioni stabilite dal provvedimento, dalla più semplice alla più complessa. Sono pronti a gestire il livello più avanzato di funzioni, ovvero il “livello C” del Dpcm, solo alcune grandi città, come Roma, Milano e Torino, e alcuni Comuni lombardi, come Monza, che hanno già sperimentato la gestione diretta delle funzioni catastali. Inoltre ci sono oltre 4mila Comuni con meno di 2.500 abitanti che avranno grosse difficoltà ad assumere funzioni complesse come quelle catastali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy