Il cattivo di 007 non è marchio

Pubblicato il 01 luglio 2009
Secondo il Tribunale di primo grado della Ue, i segni “Dr. No e “Dr. NO” rilevati dal film “Licenza di uccidere” non indicano, agli occhi del consumatore medio, l'origine commerciale del film – a differenza di altri segni come 007 o james Bond - bensì la loro origine artistica. Gli stessi, dunque, non costituiscono un marchio ma, quali opere di ingegno, sono tutelati dal diritto d'autore. I giudici europei, in particolare, hanno respinto la domanda di uso esclusivo del marchio “Dr. No” presentata dalla società californiana Danjaq Llc.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy