Il CdM approva l’armonizzazione dei requisiti pensionistici di particolari categorie

Pubblicato il 10 settembre 2013 Con il comunicato stampa n. 23 del 9 settembre 2013, il Consiglio dei ministri, dopo il parere favorevole del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari, ha approvato il regolamento che armonizza i requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico per alcune tipologie di lavoratori per le quali la riforma del 2011 non aveva trovato immediata applicazione.

Si tratta di categorie - tra cui il personale viaggiante dei servizi di trasporto, alcuni lavoratori marittimi, gli sportivi professionisti, i lavoratori dello spettacolo - per le quali la particolarità dell’attività svolta richiede una declinazione specifica dei requisiti pensionistici generali e, in particolare, di quelli anagrafici e contributivi che seguiranno un adeguamento proporzionale alla speranza di vita.

Con il limitato incremento dei requisiti anagrafici e contributivi, nella maggior parte dei casi di 1 o 2 anni, le categorie interessate beneficeranno di requisiti significativamente inferiori a quelle tipiche della generalità dei lavoratori.

Si evidenzia che i quattro articoli riservati ai comparti Difesa, Sicurezza e Vigili del fuoco, sono stralciati e saranno oggetto di confronto con i sindacati di categoria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy