Il certificato d’infortunio viaggia on line

Pubblicato il 02 ottobre 2015

L’art. 21, D.Lgs. n. 151/2015 ha apportato modifiche al DPR n. 1124/1965.

Fra le modifiche è stato previsto che, qualunque medico presti la prima assistenza ad un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale, è obbligato a rilasciare il certificato ai fini degli obblighi di denuncia ed a trasmetterlo esclusivamente per via telematica all'Istituto assicuratore.

Inoltre, ogni certificato di infortunio sul lavoro o di malattia professionale dovrà essere trasmesso esclusivamente per via telematica all'INAIL, direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria competente al rilascio, contestualmente alla sua compilazione.

Ad ogni modo, la trasmissione per via telematica del certificato di infortunio sul lavoro o di malattia professionale dovrà essere effettuata utilizzando i servizi telematici messi a disposizione dall’Istituto stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy