Il Cnf boccia l’inclusione dei soggetti “senz’Albo”

Pubblicato il 20 gennaio 2007

Ieri, il Cnf ha diffuso il parere del 18 gennaio merito alle modifiche introdotte al decreto ministeriale 141 del materia di antiriciclaggio. Il Cnf in sostanza boccia la modifica che deve aggiornare il Dm 141/06 dopo l’inserimento, al Dlgs 56/04 lettera s-bis, anche di intermediari fiscali, tributaristi ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione contabilità e tributi tra i soggetti che hanno l’obbligo di segnalazione di operazioni sospette. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy