Il Cnf trasmette agli Ordini il regolamento sulle specializzazioni

Pubblicato il 01 ottobre 2010
Il Cnf, a mezzo del suo Presidente, Guido Alpa, ha inviato ai presidenti degli Ordini forensi, dell’Oua e delle altre Associazioni forensi, una lettera circolare del 30 settembre 2010 a cui è stato allegato il testo del nuovo regolamento sulle specializzazioni forensi, per come approvato dal Consiglio lo scorso 24 settembre. 

Le specializzazioni – spiega Alpa – costituiscono “un passaggio ineludibile verso la modernizzazione della categoria, per dotare l’Avvocatura italiana di nuovi strumenti idonei a garantire la qualità delle prestazioni professionali, nell’interesse dei cittadini”. 

Il regolamento sarà operativo a partire dal prossimo 30 giugno 2011 e, per una prima fase (sino al 30 giugno 2012), sarà oggetto di sperimentazione; trascorso questo periodo, il testo potrà essere sottoposto a modifiche ed agli adattamenti opportuni. 

Il presidente del Cnf auspica che “ i pur comprensibili motivi di puntuale disagio su specifiche misure” non siano tali “da vanificare le ragioni di solidarietà ed unità". Non mancheranno – precisa Alpa - “tempi e luoghi per gli aggiustamenti opportuni”. L'appello è che l'Avvocatura rimanga unita in questa fase così delicata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy