Il Codice dei contratti va rispettato anche da parte degli enti di previdenza professionali

Pubblicato il 25 agosto 2010
Anche le Casse di previdenza professionali, essendo organismi di diritto pubblico, sono assoggettate, nelle procedure per l'esecuzione di appalti di lavori, servizi e forniture, alle disposizioni dettate dal Codice dei contratti pubblici. 

E' infatti da considerare acclarato il contrasto tra l’articolo 1, comma 10 –ter, del Decreto legge 162/2008 – che esonererebbe l'ente di previdenza dall‘applicazione della disciplina di cui al Dlgs 12/04/2006 - e la Direttiva comunitaria 18/2004 con conseguente necessitata disapplicazione del primo in favore della seconda. 

E' questo il principio sancito dai giudici del Tar del Lazio nel testo della sentenza n. 30034 del 4 agosto 2010.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy